Location

Orientamento pre-università per studenti delle superiori 

Milano è una città moderna ed all’avanguardia, punto di riferimento italiano per lo studio, il mondo accademico e del lavoro. La fase dell’orientamento pre-universitario al Politecnico di Milano rappresenta un’interessante periodo nel quale approfondire le proprie attitudini all’interno degli spazi dell’ateneo, conoscere una delle migliori università in ambito STEM e orientarsi in una città vivace come Milano

Il Politecnico dispone di due Campus, quello storico fondato nel 1927 (Campus Leonardo) oggi Campus Milano Città Studi ed il Campus Milano Bovisa. 

Campus Milano Città Studi:  

Il Campus Città Studi, aperto nel 1999, si trova nel vivace quartiere omonimo di Milano, situato strategicamente a soli 200 metri dalla fermata della metropolitana e di fronte alla sede del Politecnico. Questa posizione privilegiata lo rende una scelta ottimale per gli studenti universitari, specialmente per coloro che frequentano l’Ateneo. La struttura si distingue per la qualità e completezza dei servizi offerti, nonché per il suo impatto architettonico, con particolare attenzione all’estetica e alla sostenibilità edilizia.   

Presso il campus Milano Città Studi si svolgono i corsi di: Phyton, AI Bootcamp, Robotics, Cybersecurity, Intelligent and Autonomous Vehicles.

Campus Milano Bovisa:  

Il Campus Bovisa è situato a circa 30 minuti coi mezzi pubblici dal Campus Città Studi, immerso in un’area urbana dinamica e giovanile, caratterizzata dalla presenza universitaria e da una varietà di servizi. Questa posizione rende la residenza ideale per gli studenti che cercano un ambiente vivace e stimolante per vivere e studiare.  

Presso il Campus Milano Bovisa si svolgono i corsi di: Race Car Dynamics e Green Energy.

Infine presso la città di Lecco, sul Lago di Como, il Politecnico di Milano dispone di un campus di ultima generazione.

Campus del Polo Territoriale di Lecco:  

Il Polo di Lecco, grazie a un’azione sinergica con il territorio, dispone di un campus universitario all’avanguardia: 47.000 m2 dedicati a didattica, ricerca e servizi per gli studenti. Tutto questo si traduce in aule moderne e attrezzate per la didattica innovativa, laboratori di ricerca e spazi vivibili per gli studenti che all’interno del campus vivono e studiano. In stile anglosassone, il campus comprende la residenza universitaria “Adolf Loos” che accoglie gli studenti fuori sede e internazionali. Presso il Polo di Lecco è attivo l’indirizzo Sports Engineering della laurea magistrale in Mechanical Engineering il cui programma didattico è fortemente connesso alle attività dello Human Performance Lab che si occupa di monitoraggio del gesto sportivo, di biomeccanica e prevenzione, di sport e disabilità.