Domande frequenti (FAQ)

In questa pagina sono raccolte le risposte alle domande più frequenti che abbiamo ricevuto in merito ai corsi TechCamp@POLIMI.

Se non trovi una risposta ai tuoi dubbi in questa pagina, non esitare a contattarci!

Quanti corsi offrite?

Per l’edizione 2025 sono previsti 8 corsi: green energy, cybersecurity, coding, robotics, intelligent and autonomous vehicles, race car dynamics, artificial intelligence, sport engineering and human performance. Ciascun corso viene tenuto in più edizioni

Chi può iscriversi?

I corsi TechCamp@POLIMI sono dedicati agli studenti delle scuole superiori a partire dal 2° anno. Gli studenti che frequentano un corso di studio quadriennale possono iscriversi già dalla fine del 1° anno.

Quanti studenti ci sono per ciascun corso?

Per garantire la massima qualità dell’insegnamento, i corsi TechCamp@POLIMI sono a numero chiuso. Ciascun corso sarà composto da un minimo di 25 fino ad un massimo di 30 per classe.

Quanto costa iscriversi?

L’iscrizione ad un corso settimanale costa 800€, sia che venga erogato in presenza, sia in remoto.

E’ possibile chiedere una borsa di studio?

Per l’edizione 2025 abbiamo a disposizione alcuni posti a titolo gratuito offerti dalle aziende sponsor del progetto. Tutti gli studenti che avranno fatto domanda di ammissione, saranno valutati come potenziali beneficiari di un posto a titolo gratuito sulla base di criteri di merito e di reddito. Consulta i criteri di assegnazione.

Cosa comprende la quota di iscrizione?

La quota di iscrizione comprende:

  • Accesso alle lezioni di TechCamp@POLIMI (6 ore per 5 giorni da lunedì al venerdì inclusi);
  • Assicurazione infortuni e RC per le giornate di TechCamp@POLIMI;
  • Consegna dell’attestato di partecipazione.

La quota di iscrizione non comprende:

  • Vitto;
  • Assicurazione per l’integrale rimborso della quota di iscrizione;
  • Tutto ciò che non è compreso nella voce “La quota di iscrizione comprende”.

Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere il Regolamento Completo di TechCamp@POLIMI.

Come funziona il processo di iscrizione?

Il processo di iscrizione è diviso in due fasi: nella prima fase (ammissione) vengono valutati i CV degli studenti e viene stilata una graduatoria di merito. Nella seconda fase (iscrizione) gli studenti ammessi possono perfezionare la loro iscrizione e pagare la quota.

Che metodi di pagamento accettate?

Per l’edizione 2025 accettiamo pagamenti con bonifico bancario.

Come si svolge una giornata di corso?

La giornata inizia con le lezioni del mattino alle 9:30 e termina alle 16:30 dopo i laboratori pomeridiani. Puoi leggere come si svolge la nostra giornata tipo in questa pagina dedicata.

Frequento un istituto tecnico: i corsi TechCamp@POLIMI fanno per me?

Certamente! Chiunque frequenti le scuole secondarie di 2° grado è benvenuto.

Frequento un liceo impegnativo, non ho una media altissima posso partecipare?

Sottoponi comunque la tua candidatura! Nella lettera motivazionale avrai modo di spiegare perchè vuoi frequentare TechCamp@POLIMI e qual’è la molla che ti spinge.

Non sono certo di volermi iscrivere ad ingegneria: ha senso frequentare TechCamp@POLIMI?

Certo! Verrai a contatto con una realtà universitaria particolarmente dinamica, potrai capire quello che ti piace o non ti piace per fare una scelta universitaria più consapevole.

Ho paura che i corsi siano troppo teorici e forse noiosi

Guarda le interviste degli studenti che ti hanno preceduto nell’edizione dello scorso anno e valuta tu stesso la loro soddisfazione!

Come posso contattarvi?

Puoi contattarci usando il form che trovi alla pagina Contatti oppure via email all’indirizzo techcamp@polimi.it.