Regolamento TechCamp 2025

Regolamento scuola estiva del Politecnico di Milano

ART.1 – DESCRIZIONE DEL TECHCAMP@POLIMI
TechCamp@POLIMI è un’iniziativa sviluppata dalla Fondazione Politecnico di Milano (di seguito indicata come “Fondazione”) e si tiene all’interno dei locali del Politecnico di Milano (di seguito “Politecnico”). L’iniziativa TechCamp@POLIMI, fa parte dell’offerta formativa di Ateneo e consiste in un campus tecnologico organizzato in più sessioni settimanali a partire dal 9 Giugno 2025 fino al 27 Giugno 2025, secondo quanto meglio precisato nel successivo ART. 3, dal lunedì al venerdì, rivolto a studenti delle scuole secondarie di secondo grado da coloro che hanno completato il secondo anno se il piano di studi è quinquennale in alternativa , da coloro che hanno completato il primo anno se è quadriennale.

Tale iniziativa si svolgerà presso le strutture del campus universitario Leonardo, Bovisa e nel campus di Lecco, di seguito denominato “Struttura”. TechCamp@POLIMI è aperto a Studenti di tutte le scuole secondarie di secondo grado dislocate sull’intero territorio nazionale, italiane e straniere, per un numero massimo di 500 studenti e anche a studenti provenienti dall’estero, previa verifica della congruenza del percorso di studio sopra riportato.

Tutte le classi di TechCamp@POLIMI sono a numero chiuso a garanzia della validità ed efficacia delle attività stesse.

Non è possibile l’iscrizione a sessioni avviate.

ART. 2 – REGOLAMENTO TECHCAMP@POLIMI

Il presente regolamento è essenziale ai fini della ammissione, iscrizione e partecipazione a TechCamp@POLIMI, per cui tutti i partecipanti (nel seguito “Studenti” al plurale o “Studente” al singolare) ne accettano i contenuti impegnandosi ad osservarlo. Anche gli eventuali frequentatori saltuari, gli accompagnatori autorizzati degli Studenti partecipanti, nonché i rappresentanti legalmente autorizzati a rappresentare gli Studenti minorenni, devono attenersi e rispettare il presente regolamento, accettandolo fin d’ora.

ART. 3 – I CORSI DEL TECHCAMP@POLIMI

TechCamp@POLIMI si svolgerà nelle seguenti settimane:

1° sessione: da lunedì 09/06/2025 a venerdì 13/06/2025;

2° sessione: da lunedì 16/06/2025 a venerdì 20/06/2025;

3° sessione: da lunedì 23/06/2025 a venerdì 27/06/2025;

I titoli previsti per l’anno 2025 sono:

– “Python: un linguaggio per inventori di mondi”

– “Cybersecurity and Hacking: fare quello che non era previsto”

– “Robotics: the art of intelligent motion”

– “Mobility, intelligent and autonomous vehicles”

– “Race Car dynamics”

– “Green Energy: pillars and dreams”

– “AI Bootcamp: A Gentle Introduction to Artificial Neural Networks and Computer Vision” 

– “Sport Engineering and Human Performance”

Ciascun corso verrà organizzato in edizione singola o multipla, presso i campus milanesi di Leonardo e Bovisa del Politecnico di Milano e presso il campus di Lecco per quanto riguarda il corso “Sport Engineering and Human Performance”. Le lezioni saranno tenute da docenti universitari, dottorandi e ricercatori selezionati dal Politecnico di Milano e dalla Fondazione Politecnico di Milano. Tutti i corsi si terranno in lingua inglese. Il materiale informativo, il programma e il calendario dei corsi sono consultabili sul sito https://techcamp.polimi.it/ Ciascun Studente potrà partecipare ad uno o più corsi, in più edizioni. Al termine del corso, è riconosciuto allo Studente che abbia partecipato ad almeno l’80% delle lezioni, un attestato di partecipazione.

L’attività giornaliera dei corsi è prevista da lunedì a venerdì, dalle ore 9.30 alle 12,30 e dalle 13.30 alle 16.30. La pausa pranzo si svolgerà dalle 12.30 alle ore 13.30, periodo durante il quale gli Studenti saranno autonomi, liberi di uscire dalla Struttura ed indipendenti e non saranno sottoposti ad alcuna vigilanza da parte degli organizzatori di TechCamp@POLIMI, non operando pertanto, in questa fascia oraria, in tema di Assicurazione, Infortuni e RC. Per tale ragione, in caso di Studenti minorenni, l’autorizzazione dei genitori e/o del tutore legale all’uscita autonoma del proprio figlio e/o minore dalla Struttura, durante la pausa pranzo, al termine delle lezioni, è condizione essenziale per partecipare a TechCamp@POLIMI. L’autorizzazione dei genitori di alunni minorenni si renderà necessaria anche per consentire eventuali spostamenti dei minori tra le sedi del Politecnico, al fine di visitare alcuni laboratori specialistici presenti nelle sedi. Lo spostamento degli studenti tra sedi potrà avvenire o autonomamente con i mezzi pubblici. Il mancato rilascio delle suddette autorizzazioni da parte del genitore e/o del tutore legale di uno Studente minorenne non permette la partecipazione di quest’ultimo a TechCamp@POLIMI, con conseguente impossibilità perfezionare l’iscrizione.

Ciascuna classe in ogni corso sarà composta da un minimo di 25 studenti fino ad un massimo di 30 studenti. Ciascun corso si terrà alla condizione del raggiungimento di un minimo di 25 partecipanti per ciascuna classe del corso. L’Organizzatore Fondazione Politecnico di Milano (di seguito “Organizzatore”) si riserva la facoltà, per eventuali esigenze didattiche, di modificare il programma e/o gli orari dei corsi TechCamp@POLIMI e di sostituire i docenti, eventualmente già indicati, con esperti di pari livello professionale, dandone tempestiva comunicazione. L’Organizzatore si riserva, altresì, la facoltà di annullare una o più edizioni di TechCamp@POLIMI per cause di forza maggiore e/o per non aver raggiunto il numero minimo di partecipanti. In caso di annullamento per le anzidette ragioni, lo Studente iscritto avrà diritto esclusivamente al rimborso della quota eventualmente già versata, secondo quanto previsto al successivo ART.10, rinunciando sin d’ora a qualsiasi ulteriore pretesa economica e/o indennizzo, a qualsiasi titolo avanzati.

ART. 4 – QUOTA DI ISCRIZIONE AL TECHCAMP@POLIMI

La quota di iscrizione per ciascun corso è pari ad € 800,00 (esente IVA articolo 10).

L’importo verrà versato all’atto dell’iscrizione alla Fondazione, che ha in carico la gestione amministrativa e organizzativa del progetto.

In caso di partecipazione a più corsi in più edizioni settimanali, la quota di iscrizione per ogni settimana successiva alla prima sarà pari ad € 720,00 (esente IVA articolo 10).

La quota di iscrizione comprende:

– Accesso alle lezioni di TechCamp@POLIMI (6 ore per 5 giorni da lunedì al venerdì inclusi);

– Assicurazione infortuni e RC per le giornate di TechCamp@POLIMI;

– Consegna dell’attestato di partecipazione.

La quota di iscrizione non comprende:

– Vitto;

– Assicurazione per l’integrale rimborso della quota di iscrizione;

– Tutto ciò che non è compreso nella voce “La quota di iscrizione comprende”.

ART. 5 – DOMANDA DI AMMISSIONE

La fase di ammissione al TechCamp@POLIMI si aprirà si apriràil giorno lunedì 17 febbraio 2025.

In caso di Studente minorenne, la domanda di ammissione al TechCamp@POLIMI dovrà essere compilata anche con i dati dell’esercitante la “potestà genitoriale”, ossia del genitore o del tutore legale dello studente minorenne per il quale si richiede l’ammissione al/i corso/i.

La domanda di ammissione dovrà essere compilata online alla pagina web di TechCamp@POLIMI raggiungibile al link https://techcamp.polimi.it/ anche nella versione riservata agli Studenti minorenni.

Nella domanda di ammissione online, gli Studenti o il genitore/tutore legale degli Studenti minorenni potranno indicare le proprie preferenze di corso e di moduli settimanali.

L’indicazione delle preferenze espresse non è in alcun modo vincolante ma costituisce un mero indice di gradimento nell’assegnazione dei corsi e dei moduli settimanali, senza che da ciò derivi in capo agli Studenti alcun diritto di rimborso, risarcimento danni e/o pretesa per qualsiasi ragione e/o causa, in caso di mancato rispetto dell’ordine di preferenze ivi espresso.

La domanda di ammissione dovrà essere compilata in tutte le sue parti online entro il giorno 31 marzo 2025, termine di chiusura della prima fase di ammissione ai corsi Techcamp.

ART. 6 – FASE DI PRE – SELEZIONE

Gli Studenti, che hanno presentato – anche per il tramite del proprio genitore e/o tutore legale – la domanda di ammissione per partecipare a TechCamp@POLIMI secondo quanto previsto dal precedente ART. 5, saranno soggetti ad una fase di preselezione (di seguito “Fase di Preselezione”), all’esito della quale saranno selezionati gli Studenti ammessi a partecipare a TechCamp@POLIMI.

La fase di valutazione delle domande di ammissione è prevista nel mese di Aprile 2025.

Insieme alle domande di ammissione lo studente dovrà:

– compilare online la lettera di motivazione alla partecipazione al corso della lunghezza al più di 2.000 caratteri spazi inclusi

– allegare copia della pagella finale a.s 2023/2024

– allegare copia del documento di identità dello studente e del genitore, se minorenne

– allegare copia dell’ISEE famigliare, solo in caso di richiesta di esonero dal pagamento sulla base di requisiti di reddito (vedi art.7)

La documentazione presentata in fase di ammissione sarà valutata dall’organizzatore di Techcamp, in accordo con il Comitato Tecnico Scientifico TechCamp@POLIMI (di seguito “CTS”) appositamente nominato in sede di Ateneo.

Si assegnerà alle domande regolarmente pervenute e ritenute ammissibili, in quanto complete di tutta la documentazione richiesta, un punteggio fino a un massimo di 20 punti, secondo i seguenti criteri:

– media dei voti della pagella finale a.s. 2023/2024 (da 1 a 10);

– lettera motivazionale (da 1 a 10).

A parità di punteggio verrà considerata la data e ora di invio della domanda di ammissione.

Al termine del processo di valutazione, l’organizzatore in accordo con il CTS di TechCamp@POLIMI, in funzione del punteggio ottenuto, delle settimane disponibili, delle preferenze espresse nelle domande di ammissione, e delle disponibilità dei corsi nei singoli moduli settimanali, selezionerà gli Studenti ammessi a partecipare a TechCamp@POLIMI.

Tale procedura di ammissione si baserà sulle scelte insindacabili dell’organizzatore e del CTS incaricati di esaminare le richieste di ammissione ricevute.

La collocazione degli Studenti, nei corsi e nei moduli settimanali, avverrà sulla base della posizione in graduatoria, compatibilmente con le disponibilità dei posti ed in base alla sequenza delle opzioni espresse, senza che da ciò possa derivare, per gli Studenti, alcun diritto di rimborso, risarcimento danni e/o pretesa per qualsiasi ragione e/o causa, in caso di mancato rispetto dell’ordine di preferenze espresso nelle domande di ammissione.

Gli Studenti ed i genitori/tutori legali degli Studenti minorenni sono informati, ed espressamente approvano sin d’ora il fatto, che Il Comitato Tecnico Scientifico valuterà le domande di ammissione secondo discrezione ed espressamente acconsentono, sin d’ora, a non sollevare obiezioni nei confronti del processo decisionale e/o della decisione assunta dallo stesso.

ART. 7 – ESENZIONE DAL PAGAMENTO DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE E MODALITA’ DI ASSEGNAZIONE DEI POSTI A TITOLO GRATUITO

Gli studenti interessati a partecipare ai corsi Techcamp usufruendo di uno dei posti gratuiti messi a disposizione annualmente dagli sponsor, dovranno esprimere questa preferenza al momento della compilazione della domanda di ammissione, specificandolo chiaramente nella lettera motivazionale di 2.000 caratteri.

Ai fini della selezione, il modello ISEE famigliare dovrà essere allegato esclusivamente nel caso in cui il reddito familiare sia inferiore a 40.000 euro e lo studente intenda concorrere per il posto gratuito (esenzione dal pagamento della quota di iscrizione), sulla base del possesso dei requisiti economici oltre che di merito.

In assenza della presentazione del modello ISEE famigliare, la selezione dello studente, qualora lo stesso richieda l’accesso a titolo gratuito, avverrà unicamente in base ai requisiti di merito.

L’assegnazione dei posti gratuiti messi a disposizione dagli sponsor, sarà prioritariamente riservata agli studenti che abbiano presentato domanda di ammissione entro il giorno 31 marzo 2025. Solo in caso di mancata assegnazione dei posti a disposizione, sarà possibile valutare eventuali domande ricevute nei termini successivi. I posti saranno assegnati prioritariamente agli studenti che soddisferanno contemporaneamente i requisiti di merito e quelli di reddito. 

Qualora vi siano ulteriori posti disponibili, si procederà a una seconda assegnazione tramite lo scorrimento della graduatoria basata esclusivamente sul merito, fino all’esaurimento della disponibilità di posti messi a disposizione dagli sponsor.

Gli studenti assegnatari di un posto a titolo gratuito saranno esentati dal pagamento delle quote di partecipazione ai corsi. Resteranno tuttavia a carico degli studenti i costi relativi a viaggio, vitto e alloggio.

ART. 8 – COMUNICAZIONE DI AMMISSIONE AL TECHCAMP@POLIMI

L’ammissione dello studente a TechCamp@POLIMI in relazione alla valutazione delle domande presentate nel periodo 17 febbraio – 31 marzo 2025, verrà comunicata entro e non oltre il giorno 2 maggio 2025, all’indirizzo email indicato nella domanda di ammissione.

La successiva fase di iscrizione al TechCamp@POLIMI sarà possibile solo dopo il ricevimento della suddetta email di conferma, compilando il modulo di iscrizione online raggiungibile dal sito https://techcamp.polimi.it/

In caso di rinuncia alla partecipazione a TechCamp@POLIMI da parte di Studenti ammessi, l’Organizzatore, in base alle effettive disponibilità, potrà valutare anche richieste di ammissione pervenute dopo il giorno 31 marzo 2025.

Qualora vi siano posti ancora disponibili nei vari corsi, l’Organizzatore si riserva la facoltà di procedere a una nuova selezione tra le candidature pervenute dopo il 31 marzo, fino al completamento dei posti disponibili per l’anno 2025.

L’ammissione e la partecipazione a TechCamp@POLIMI non è cedibile.

Gli studenti selezionati ed esentati dal pagamento, in quanto assegnatari dei posti a titolo gratuito messi a disposizione dalle aziende sponsor di progetto, riceveranno comunicazione di ammissione al corso con esenzione dal pagamento della quota di iscrizione.

ART. 9 – FASE DI ISCRIZIONE

Successivamente alla comunicazione di ammissione ai corsi TechCamp@POLIMI, lo Studente o il genitore/tutore dello Studente minorenne, dovrà provvedere al perfezionamento dell’iscrizione tramite la compilazione della domanda di iscrizione online, posto sul sito https://techcamp.polimi.it/ ed il pagamento della quota di iscrizione a Fondazione Politecnico mediante pagamento con bonifico bancario.

Il pagamento comporterà l’automatica iscrizione dello studente al corso.  Il pagamento dovrà essere effettuato nel periodo compreso tra il giorno 02/05/2025 e il giorno 12/05/2025.

Saranno possibili deroghe al pagamento solo in casi specifici.

A seguito della ricezione del pagamento, Fondazione Politecnico emetterà regolare fattura entro 30 giorni dal pagamento della quota di iscrizione (in ogni caso entro la data di avvio dei corsi) che sarà disponibile nel cassetto fiscale dell’intestatario del pagamento (per gli studenti italiani). Fondazione provvederà ad inviare a tutti gli iscritti, la copia di cortesia della fattura elettronica, all’indirizzo di posta elettronica indicato nel modulo di iscrizione online, entro il primo giorno di lezione.

La fase di iscrizione online a TechCamp@POLIMI si aprirà dal 2 maggio 2025 fino al giorno 12 maggio 2025 per gli studenti che abbiano presentato domanda di ammissione del periodo 17 febbraio – 31 marzo.

L’Organizzatore potrà in ogni caso prorogare il termine di scadenza per la presentazione delle iscrizioni online, qualora lo ritenga opportuno, ed in ogni caso per le ammissioni successive ai corsi, in caso di esubero di posti disponibili.

L’Organizzatore si riserva il diritto di non accettare la domanda di iscrizione e di non ammettere lo Studente in caso di mancato e/o parziale pagamento della quota di partecipazione.

La domanda di iscrizione è personale e non cedibile.

All’atto dell’iscrizione online tramite il sito, sarà possibile scaricare la versione stampabile dell’iscrizione e dell’allegato 1, da consegnare obbligatoriamente firmato in originale il primo giorno di corso che include:

– regolamento firmato in originale dallo studente e dal genitore (in caso di studente minorenne)

– l’autorizzazione del genitore e/o del tutore legale all’uscita autonoma del proprio figlio e/o minore dalla Struttura, durante la pausa pranzo (in caso di studente minorenne)

– la liberatoria, firmata, all’utilizzo delle immagini per le finalità descritte nell’ART. 19

– l’informativa sul trattamento dei dati personali secondo il Regolamento UE 2016/679 con firma dello studente e /o del genitore (se lo studente è minorenne)

La consegna da parte dello studente dell’allegato 1 firmato in originale e corredato da copia dei documenti di identità indicati, il primo giorno di lezione, è condizione fondamentale per l’accesso al corso. Non saranno accettate copie del documento originale.

ART. 10 – DISDETTE DEGLI STUDENTI ISCRITTI ED EVENTUALI RIMBORSI

In caso di disdetta comunicata dallo Studente e/o dal genitore/tutore legale entro 2 settimane precedenti la data di inizio del corso selezionato, è previsto il rimborso dell’importo versato per l’iscrizione, al netto di una quota pari al 10%, che sarà trattenuta da Fondazione.

In caso di disdetta oltre tale data, la quota versata per l’iscrizione verrà trattenuta da Fondazione per intero.

In caso di non attivazione di TechCamp@POLIMI per mancato raggiungimento del numero minino di studenti per classe e/o per causa di forza maggiore, l’eventuale quota di iscrizione già versata dagli Studenti verrà restituita per intero.

ART. 11 – ISCRIZIONE STUDENTI MINORENNI

Ogni Studente minorenne potrà essere iscritto dal proprio responsabile maggiorenne (genitore e/o tutore legale) SE E SOLO SE lo stesso responsabile dichiari, con la firma sul modulo di iscrizione e l’accettazione di questo regolamento, la non sussistenza di alcun tipo di impedimento alla partecipazione a TechCamp@POLIMI.

ART. 12 – DOTAZIONE AUTONOMA DI MATERIALE

Per lo svolgimento delle attività pomeridiane, è indispensabile che ogni Studente sia dotato di un PC portatile personale.  Indicazioni eventualmente più specifiche sui requisiti del PC e/o delle necessità di software installati saranno date dai docenti dei vari corsi e rese note ai partecipanti all’atto della comunicazione di ammissione al corso stesso.

È vietato portare, fuori dalla Struttura in cui si svolgerà TechCamp@POLIMI, qualsiasi oggetto e/o attrezzatura di proprietà del Politecnico e/o di Fondazione, qualora venisse resa disponibile agli Studenti.

ART. 13 – MANLEVE E RESPONSABILITA’

Gli Studenti utilizzeranno i locali della Struttura in cui si svolgerà TechCamp@POLIMI, nonché tutti i materiali e le attrezzature messi a disposizione dagli organizzatori di TechCamp@POLIMI e/o portati dagli Studenti stessi, con la massima cura e diligenza, e si atterranno strettamente a qualsiasi indicazione fornita dagli organizzatori di TechCamp@POLIMI, al fine di assicurare la sicurezza e l’incolumità di tutti gli altri Studenti e dei terzi.

Ogni Studente, o genitore/tutore legale in caso di Studenti minorenni, è esclusivamente responsabile e si impegna a manlevare e tenere indenne il Politecnico e la Fondazione, oltre al personale autonomo e/o dipendente e/o consulenti per danni arrecati, direttamente o indirettamente, dallo Studente alla Struttura in cui si svolgerà TechCamp@POLIMI, alle attrezzature in essa contenute e ad altri Studenti partecipanti del TechCamp@POLIMI e/o a qualsiasi terzo, nonché del danno causato da terzi per sua colpa.

ART. 14 – ASSICURAZIONE INFORTUNI E RC

Tutti gli Studenti che partecipano a TechCamp@POLIMI sono coperti da assicurazione che risponderà in caso di necessità ed evenienza e qualora ne sussistano i presupposti.

In particolare, gli Studenti sono coperti dalle assicurazioni infortuni stipulate da Fondazione Politecnico e Responsabilità Civile stipulate dal Politecnico. Fondazione Politecnico di Milano si ritiene responsabile solo ed esclusivamente nei termini dei massimali previsti dalle polizze assicurative sopra stipulate, come i firmatari espressamente riconoscono.

Pertanto, gli Studenti ed i genitori/tutori degli Studenti minorenni si impegnano sin d’ora a rinunciare a qualsivoglia azione per ulteriori risarcimenti e/o danni nei confronti di Fondazione, Politecnico e di tutti i collaboratori, personale, dipendenti, docenti, esperti, impiegati nell’organizzazione, gestione ed esecuzione di TechCamp@POLIMI, per qualsivoglia incidente e/o evenienza che possa accadere agli Studenti e/o a terzi durante ed in occasione delle attività di TechCamp@POLIMI.

ART. 15 – ESCLUSIONE DAL TECHCAMP@POLIMI

Ogni Studente è tenuto a seguire le indicazioni degli incaricati ed organizzatori di TechCamp@POLIMI.

A titolo esemplificativo e non esaustivo, gli Studenti non dovranno:

– utilizzare le attrezzature in modi diversi da quelli per cui sono messi a disposizione;

– provocare situazioni di pericolo per sé e/o per altri;

– infastidire con comportamenti scorretti gli altri frequentatori di TechCamp@POLIMI;

– osservare le elementari norme di igiene e di sicurezza.

Gli organizzatori di TechCamp@POLIMI si riservano il diritto, a propria esclusiva discrezione e senza alcuna responsabilità, di interrompere definitivamente la partecipazione a TechCamp@POLIMI di qualsiasi Studente che si comporti in modo inappropriato, antisportivo e contrario all’interesse di un sano e corretto svolgimento di TechCamp@POLIMI, e che agisca in violazione del presente regolamento (a solo titolo esemplificativo: mancato rispetto delle regole, diverbi con altri partecipanti, ecc..).

Allo Studente escluso non sarà riconosciuto alcun rimborso della quota di iscrizione versata.

ART. 16 – LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ

Viste le modalità di iscrizione a TechCamp@POLIMI, Fondazione e Politecnico, oltre al personale autonomo e/o dipendente e/o ai consulenti a questi riconducibili, non si assumono alcuna responsabilità circa disfunzioni tecniche, di hardware o software, interruzioni delle connessioni di rete, registrazioni di Studenti fallite, non corrette, non accurate, incomplete, illeggibili, danneggiate, perse, ritardate, incorrettamente indirizzate e/o intercettate, o circa registrazioni di Studenti che, per qualsiasi motivo, non siano state ricevute, e/o comunicazioni elettroniche o di altro tipo che, per qualsiasi motivo, siano state ritardate e/o circa ogni altro problema tecnico connesso alla registrazione e/o all’upload dei contenuti nell’ambito della fase di ammissione ed iscrizione a TechCamp@POLIMI.

ART. 17 – FURTI E SMARRIMENTI

Politecnico e Fondazione non sono responsabili della perdita/furto di eventuali oggetti di valore degli Studenti lasciati incustoditi all’interno della Struttura ospitante TechCamp@POLIMI.

A tal proposito, si dichiara che nessun oggetto di valore verrà in alcun modo custodito dagli organizzatori di TechCamp@POLIMI né la perdita verrà in alcun modo rimborsata allo Studente. Lo studente è tenuto a conservare e custodire personalmente gli oggetti di suo possesso ed i propri effetti personali.

ART. 18 – ASSENZE DEGLI STUDENTI E MANCATA PARTECIPAZIONE AI CORSI

All’inizio delle lezioni dei corsi, tutti gli Studenti partecipanti verranno registrati in appositi registri digitali e/o cartacei da parte del personale dell’organizzazione di TechCamp@POLIMI, per attestare l’effettiva frequenza.

Verranno registrati anche gli orari di ingresso degli Studenti, al termine della pausa pranzo.

Ai fini della verifica dell’effettiva partecipazione degli Studenti al TechCamp@POLIMI, fa fede la registrazione delle presenze, ratificata dal personale di Techcamp@POLIMI in appositi registri digitali e/o cartacei.

In caso di assenza da parte dello studente minore, il genitore è tenuto a giustificare l’assenza scrivendo all’indirizzo techcamp@polimi.it

Le giornate di corso perse e/o le assenze e/o i ritardi dello Studente non potranno essere recuperate nei moduli settimanali successivi né in alcun modo rimborsate e/o indennizzate.

Solo in caso di malattie prolungate (minimo quattro giorni persi consecutivamente) e a seguito della presentazione di un certificato medico, l’Organizzatore di TechCamp@POLIMI, sulla base delle disponibilità effettive, potrà valutare la richiesta dello Studente di recuperare la partecipazione alle lezioni perse in una delle sessioni settimanali successive (se possibile).

In caso di ritiro volontario dello Studente da TechCamp@POLIMI in qualsiasi momento non è previsto alcun rimborso.

ART. 19 USO DI ATTREZZATURE ED INTERNET

Non è consentito agli Studenti intrattenersi per nessun motivo in laboratori, officine o altri locali di servizio che non facciano parte della Struttura ospitante TechCamp@POLIMI, e, in ogni caso, non è consentito trattenersi nella Struttura per utilizzare attrezzature e materiali dell’Ateneo per attività che non siano strettamente connesse alle attività di TechCamp@POLIMI.

È fatto divieto agli Studenti di installare, per nessuno scopo, sui propri computer e/o dispositivi elettronici, software e/o programmi soggetti a copyright del Politecnico salvo che non siano stati previsti in modo specifico nel piano didattico e/o proposti dai docenti per le attività didattiche.

Gli Studenti sono personalmente responsabili di tutte le conseguenze derivanti dall’inosservanza di questi divieti e di ogni altra norma a protezione del diritto d’autore.

L’accesso a internet è consentito unicamente per la partecipazione a TechCamp@POLIMI e nel rispetto delle modalità specificamente stabilite dal personale docente e/o dagli organizzatori di TechCamp@POLIMI.

Gli Studenti non dovranno eludere e/o violare eventuali filtri e/o limitazioni di accesso posti da Politecnico e Fondazione allo scopo di impedire usi illeciti e/o non appropriati o per contenere i costi.

Non sono consentiti usi personali estranei alle attività di TechCamp@POLIMI.

ART. 20 – USO IMMAGINI E VIDEO

La Fondazione, nello svolgimento delle attività programmate di TechCamp@POLIMI, potrà effettuare fotografie e/o riprese video degli Studenti per fini prettamente educativo-didattici (cartelloni, schede, documentari) ovvero per scopi promozionali della Fondazione stessa ed a fini istituzionali di circolazione del progetto.

Partecipando all’iniziativa, lo studente ritratto e/o il suo genitore/tutore legale, ha facoltà di concedere a titolo gratuito alla Fondazione il diritto di pubblicare le immagini inviate o raccolte da Fondazione per le finalità di cui sopra, direttamente o tramite incaricati su dépliant, opuscoli, riviste, sul sito internet, sui social media e su qualsiasi altro mezzo di informazione, nonché di utilizzare le predette in occasione di eventi promossi dalla Fondazione ed autorizza inoltre la cessione delle immagini a terze strutture controllanti/controllate/collegate, nonché al Politecnico di Milano ed alle imprese sponsor del TechCamp@POLIMI, le quali tratteranno le immagini in qualità di autonome titolari del trattamento.

Pertanto, ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679, sottoscrivendo le liberatorie in calce e l’informativa, lo studente, il genitore e/o tutore legale degli studenti minorenni hanno facoltà (e non l’obbligo) di acconsentire al trattamento delle immagini per le finalità sopra indicate.

ART. 21 – PRIVACY

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 Fondazione Politecnico di Milano, in qualità di Titolare del trattamento dei dati, informa che il consenso al trattamento dei dati personali, anche sensibili, degli Studenti, dei genitori/tutori degli Studenti minorenni, nonché dei medesimi Studenti minorenni, sarà rilasciato esclusivamente per le finalità preliminari di gestione delle ammissioni e delle iscrizioni a TechCamp@POLIMI, nonché per tutte le finalità a ciò connesse come ad esempio le attività di comunicazione e orientamento. Apposita informativa viene resa in questa sede di pre-iscrizione con facoltà per Fondazione di rendere una eventuale ulteriore informativa in seguito in fase di iscrizione definitiva.

ART. 22 – MODIFICHE REGOLAMENTO

Il presente regolamento potrà essere modificato in qualsiasi momento, e di tali modifiche sarà fornita comunicazione sul sito. In caso di conflitto tra il regolamento e le sue modifiche queste ultime prevarranno. Il regolamento modificato entrerà in vigore una volta che sarà pubblicato sul sito, senza necessità di un’espressa accettazione da parte degli Studenti e/o del genitore/tutore degli Studenti minorenni.

ART. 23 – CONTROVERSIE

Tutte le controversie che dovessero insorgere con riferimento ad ogni attività nell’ambito del TechCamp@POLIMI e al presente regolamento, nonché alla sua esecuzione, violazione e interpretazione saranno di competenza, in via esclusiva, del Foro di Milano.

Milano, 21/01/2025